

di Alberto Destro________________

Spazi e figure del politico nell’opera di Thomas Mann / Räume und Figuren des Politischen in Thomas Manns Werke_
a cura di / hrsg. v. Simone Costagli – Francesco Rossi_______________________________
Scheda libro

Sprachvergleich in der mehrsprachig orientierten DaF-Didaktik _______________________________
hrsg. v. Marianne Hepp und Katharina Salzmann _______________________________
Scheda libro

Ernst Bernhard: il visibile, la parola, l’invisibile _______________________________
a cura di Roberta Ascarelli _______________________
Scheda libro

Spazi, orizzonti e confini. Nuove prospettive del viaggio in Italia (1750-1850)
a cura di Ulrike Böhmel Fichera e Elena Giovannini
Scheda libro

Johann Joachim Winckelmann e l’estetica della percezione ________________
a cura di Fabrizio Cambi e Gabriella Catalano ________________
Scheda libro

Strindberg e magia ______ ________________________________ ______________ _____________
a cura di Maria Cristina Lombardi _______________________________
Scheda libro

Heine – Nietzsche. Corrispondenze estetiche
a cura di Maria Carolina Foi, Gabriella Pelloni, Marco Rispoli e Claus Zittel
Scheda libro

Il Petrarca Haus e l’Istituto Italiano di Studi Germanici (1926-1943)
di Elisa D’Annibale
Scheda libro

«Abbasso il Tango e Parsifal!» Wagner in Italia 1914-1945
a cura di Pier Carlo Bontempelli e Oreste Bossini
Scheda libro

La Germania nell’Unione europea. Stereotipi e ruolo storico
a cura di Federico Niglia e Daniele Pasquinucci
Scheda libro

Illuminatismo tra Germania e Italia nel tardo Settecento
a cura di Gianluca Paolucci
Scheda libro

La patria dell’Essere. Heidegger la Stiftung di Hölderlin (1934-1935)
di Marco Casu
Scheda libro

Lou Andreas-Salomé, la scrittura e il pensiero
a cura di Roberta Ascarelli e Lucilla Albano
Scheda libro

Autotraduzione. Obiettivi, strategie, testi
a cura di Bruno Berni e Alessandra D’Atena
Scheda libro

Tra ribellione e conservazione. Monte Verità e la cultura tedesca
a cura di Gabriele Guerra
Scheda libro

Letteratura e identità europea.
Per una storia dei ‘buoni europei’
a cura di Luca Crescenzi, Carlo Gentili e Aldo Venturelli
Scheda libro

La coscienza.
Un dialogo interdisciplinare e interculturale
a cura di Domenico Fiormonte
Scheda libro

Sulle tracce di Antigone.
Diritto, letteratura e studi di genere
a cura di Paola del Zoppo e Giuliano Lozzi
Scheda libro

Educazione plurilingue.
Ricerca, didattica e politiche linguistiche
a cura di Marianne Hepp e Martina Nied Curcio
Scheda libro

Lavinia Mazzucchetti
Impegno civile e mediazione culturale nell'Europa del Novecento
a cura di Anna Antonello e Michele Sisto
Scheda libro

La Terra sonora
Il teatro di Peter Handke
a cura di Francesco Fiorentino, Camilla Miglio, Valentina Valentini
Scheda libro

Identità e persona
a cura di Massimo Marraffa
Scheda libro

Ordoliberalismo e globalizzazione
a cura di Massimo de Angelis e Flavio Felice
Scheda libro

Ingeborg Bachmann in aktueller Sicht: Perspektiven der Forschung
hrsg. v. Fabrizio Cambi – Arturo Larcati – Giuliano Lozzi – Isolde Schiffermüller
Scheda libro

Un’affinità elettiva.
Trasposizioni cinematografiche tra Germania e Italia
a cura di Simone Costagli e Matteo Galli
Scheda libro

Ludvig Holberg tra Danimarca e Germania
di Bruno Berni
Scheda libro

Le letterature scandinave
di Giuseppe Gabetti
Scheda libro

Mary Wigman e la danza tedesca del primo Novecento
di Susan Manning; a cura di Patrizia Veroli
Scheda libro

Le immagini della Nazione.
Nazionalismo e arti visive in Germania. 1813-1913
di Massimo Ferrari Zumbini
Scheda libro

Johann Joachim Winckelmann.
Lettere
a cura di Maria Fancelli e Joselita Raspi Serra
Scheda libro
Vol. I: Isbn 978-88-95868-1-41; pp. 906 €50
Vol. II: Isbn 978-88-95868-3-01; pp. 759 €50
Vol. III: Isbn 978-88-95868-1-58; pp. 881 €50
Cofanetto: Isbn: 978-88-95868-1-65; €125,00

Strindberg across Borders
ed. by Massimo Ciaravolo
Scheda libro

Karl Hillebrand.
Ein deutscher Weltbürger
di Anna Maria Voci
Scheda libro

Il teatro di Kleist
a cura di Elena Polledri e Luigi Reitani
Scheda libro

Robert Musil.
Unioni
a cura di Magdalena M. Rasmus
Scheda libro

Friedrich Nietzsche.
La prima ricezione
di Alessandro Fambrini
Scheda libro

Thomas Mann e le arti. Thomas Mann und die Künste
a cura di Reinhard Mehring e Francesco Rossi
Scheda libro

Ritualità massonica nella letteratura della Goethezeit
di Gianluca Paolucci
Scheda libro

Franz Kafka
di Simonetta Sanna
Scheda libro

Letteratura italiana e tedesca.
1945-1970: campi, polisistemi, transfer
a cura di Irene Fantappiè - Michele Sisto
Scheda libro
Isbn 978-88-95868-05-9
Roma 2013 pp. 295 €30,00