17 Gennaio 2021

Istituto Italiano di Studi Germanici Istituto Italiano di Studi Germanici
FacebookTwitter
  • Home
  • Istituto
    • Amministrazione
      • Organizzazione
      • Contatti
      • Modulistica
    • Storia
    • Il CDA
    • Il Consiglio Scientifico
    • Piani Triennali
    • Convenzioni
    • Indirizzi PEC
    • Adempimenti ANAC
  • Ricerca
    • Ricercatori
    • Progetti in corso
    • Progetti da avviare
    • Disseminazione
      • Piano Triennale delle Attività
    • Infrastrutture della Ricerca
    • Call for Papers
    • Call for Project Proposals
    • Obiettivi della ricerca
    • Linee di ricerca
  • Attività editoriale
    • Edizioni Studi Germanici
      • Catalogo edizioni
      • Pubblicazioni Online
      • Repertorio bibliografico
    • Rivista «Studi Germanici»
      • Presentazione
      • Codice etico
      • «Studi Germanici» online
    • Norme redazionali
  • Biblioteca
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Catalogo Opac IISG
    • Altri Cataloghi Opac
    • Fondi bibliotecari
    • Archivio
  • Iniziative
    • Prodotti educativi
    • Convegni
    • Presentazioni
    • Formazione per insegnanti (SOFIA)
    • Manifestazioni
  • Bandi
    • Bandi e Avvisi
    • Archivio Bandi
    • Gare e Contratti
  • Dove Siamo
Locandina Atlante 15 10 def

Per un atlante geostorico della letteratura tedesca (1910-1933)

Istituto Italiano di Studi Germanici

Roma, 23 - 25 Ottobre 2019

Per un atlante geostorico della letteratura tedesca (1910-1933)

disporaoltreoceano

Momenti di riflessione sulla scrittura d’esilio. La “diaspora” oltreoceano della germanistica nell’Europa totalitaria

Istituto Italiano di Studi Germanici

Roma, il 3 Luglio 2019

Momenti di riflessione sulla scrittura d’esilio.
La “diaspora” oltreoceano della germanistica nell’Europa totalitaria

confinideuropa

I confini d’Europa. Prospettive nel presente e nel futuro

Istituto Italiano di Studi Germanici

Roma, 27/2 - 1/3 2019

I confini d’Europa.
Prospettive nel presente e nel futuro

musicologie

ITALIA E GERMANIA Musicologie allo specchio dalle origini al tempo di Internet

Istituto Italiano di Studi Germanici

Roma, 25-26 Gennaio 2019

ITALIA E GERMANIA
Musicologie allo specchio dalle origini al tempo di Internet

Asthetische1

Heine e Nietzsche: corrispondenze estetiche

Istituto Italiano di Studi Germanici

Roma, 19-20 Dicembre 2018

Heine e Nietzsche: corrispondenze estetiche

GEHOREN

GEHÖREN lingua, appartenenza, traduzione

Istituto Italiano di Studi Germanici

Roma, 3 Dicembre 2018

Gehören

lingua, appartenenza, traduzione

mitoepsiche

Mito e Psiche: Linguaggio, Figure, Simboli Un Simposio Internazionale

Istituto Italiano di Studi Germanici
Università "La Sapienza" di Roma

Roma, 15-16 Novembre 2018

Mito e Psiche: Linguaggio, Figure, Simboli

Un Simposio Internazionale

iltramontodegliimperi

Il tramonto degli Imperi 1918 - 2018

Università degli Studi Internazionali di Roma

Roma, 15-17 Novembre 2018

Il tramonto degli Imperi 1918 - 2018

spaziorizzontieconfini

Spazi, orizzonti e confini - Nuove prospettive del viaggio in Italia (1750-1850)

Istituto Italiano di Studi Germanici
Villa Sciarra-Wurts Gianicolo, Via Calandrelli 65

Roma, 25-26 Ottobre 2018

Spazi, orizzonti e confini

Nuove prospettive del viaggio in Italia (1750-1850)

Thomas Mann

Räume und Figuren des Politischen im Werk Thomas Manns

Istituto Italiano di Studi Germanici
Villa Sciarra-Wurts Gianicolo, Via Calandrelli 65

Roma, 11-13 Ottobre 2018

Räume und Figuren des Politischen im Werk Thomas Manns

Altri articoli...

  1. Stimmungen and Atmospheres First Steps Toward a New Paradigm
  2. Europe’s Crises and Cultural Resources of Resilience
  3. Was heißt Stiften? Heidegger interprete di Hölderlin
  4. SPRACHVERGLEICH IN DER MEHRSPRACHIG ORIENTIERTEN DAF-DIDAKTIK
  5. La letteratura tedesca in Italia
  6. WINKWINKELMANN PRIVATO CONSEGUENZE DI UNA MORTE INAUDITA
  7. LA NEGAZIONE SECONDO FREUD: PULSIONI E SINTASSI
  8. LA GERMANIA NELL'UNIONE EUROPEA
  9. ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ NAZIONALI
  10. Autotraduzione: motivi, studi, strategie
Pagina 1 di 7
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine

Istituto Italiano di Studi Germanici - Via Calandrelli  25 - 00153 Roma | Partita IVA: 11787331005 | C.F. 80429910583 | CCIAA-NREA: RM - 1341657

Copyright © 2012 Studi Germanici. All Rights Reserved

 

 

 

Dona il 5 per mille all'IISG

 LOGIN

Top