26
Febbraio
2021
Istituto Italiano di Studi Germanici
Cerca...
Facebook
Twitter
Home
Istituto
Amministrazione
Organizzazione
Contatti
Modulistica
Storia
Il CDA
Il Consiglio Scientifico
Piani Triennali
Convenzioni
Indirizzi PEC
Adempimenti ANAC
Ricerca
Ricercatori
Progetti in corso
Progetti da avviare
Disseminazione
Piano Triennale delle Attività
Infrastrutture della Ricerca
Call for Papers
Call for Project Proposals
Obiettivi della ricerca
Linee di ricerca
Attività editoriale
Edizioni Studi Germanici
Catalogo edizioni
Pubblicazioni Online
Repertorio bibliografico
Rivista «Studi Germanici»
Presentazione
Codice etico
«Studi Germanici» online
Norme redazionali
Biblioteca
Presentazione
Organizzazione
Catalogo Opac IISG
Altri Cataloghi Opac
Fondi bibliotecari
Archivio
Iniziative
Prodotti educativi
Convegni
Presentazioni
Formazione per insegnanti (SOFIA)
Manifestazioni
Bandi
Bandi e Avvisi
Archivio Bandi
Gare e Contratti
Dove Siamo
Walter Benjamin e la percezione dell'arte
Sulle tracce di Antigone
Moses und Homer
Il Gianicolo
La villa di Papacqua a Soriano nel Cimino
LAVINIA MAZZUCCHETTI IMPEGNO CIVILE E MEDIAZIONE CULTURALE NELL’EUROPA DEL NOVECENTO
La lingua emigrata
Vienna e la Duse
Nella maschera della modernità: teologia politica, istituzioni, e conflitti
Der Kult des Kapitals
Altri articoli...
Ingeborg Bachmann In Aktueller Sicht
Tecniche di esposizione
“Perché una economia regolata per l’Europa?
Karl Marx e la Crisi
Guelfo Carbone "La questione del mondo"
Presentazione del libro di Halpern Leivick "Il Golem"
Marco Politi - Franziskus unter Wölfen
Presentazione del libro - La natura della malattia.Genesi dei motivi del Werther
Presentazione dei volumi "Grande Guerra e Mitteleuropa"
Presentazione del volume "Musik und Musikwissenschaft im Umfeld des Faschismus"
Pagina 1 di 5
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
Avanti
Fine